Biodanza

Cos’è la Biodanza?
La Biodanza, chiamata anche la “danza della vita” è una tecnica che fonde movimenti naturali come saltare, camminare e abbracciare alla musica. Lo scopo di questa tecnica è favorire il giusto equilibrio tra il sentire e l’agire. La Biodanza ha la capacità di farci progredire sia a livello spirituale che a livello emotivo.
Questa tecnica è stata ideata verso la fine degli anni settanta dall’antropologo, psicologo e poeta cileno Rolando Toro Arenada il quale era sito dire “La biodanza è una disciplina che si fonda sulla gioia di vivere, sul diritto all’amore e al contatto. Nessun modello, nessuna ideologia, nessun testo sacro. Semplicemente la possibilità di essere ciò che siamo vivendo la nostra affettività, il nostro amore e il nostro legame con gol mondo”.
Ricordiamo che è sempre importante affidarsi a insegnanti di biodanza seri ed affidabili. Sul nostro portale (operatorispirituali.it) puoi trovare tantissimi operatori di biodanza che operano in tutta Italia.
Perché scegliere la Biodanza?
Questa pratica aumenta la creatività, la sicurezza in se stessi riducendo al minimo lo stress e aiutando ad armonizzare le relazioni con le altre persone. Questa pratica è indicata per tutte le persone che cercano un equilibrio nella propria vita e che soffrono di disturbi psicosomatici e che hanno difficoltà a gestire le emozioni.
La Biodanza è adatta tutti?
Si, è una disciplina adatta a tutti perché gli esercizi si basano sui movimenti naturali che svolgiamo nella vita di tutti i giorni, come camminare, saltare, darsi la mano ecc.. Non esistono in questa tecnica dei movimenti veri e propri da apprendere poiché ognuno deve esprimersi secondo il proprio sentire.
La Biodanza è una tecnica pericolosa?
Assolutamente no perché i movimenti svolti sono movimenti naturali che facciamo quotidianamente ogni giorno nella nostra vita. Per problemi particolari il consiglio è di far presente il problema al proprio insegnante di Biodanza.
Posso fare una lezione di Biodanza online?
Si molti operatori tengono lezioni di biodanza anche online
Come scegliere un insegnante di Biodanza?
Esistono due metodi entrambi validi ma completamente diversi tra loro. Esiste un metodo più mentale che prevede la scelta in base alle esperienze di altri utenti, ed un metodo più soggettivo e personale che prevede invece una scelta in base all’operatore che per qualche motivo è più in risonanza con la nostra persona.
Una sessione/lezione di Biodanza è dolorosa?
No è una tecnica indolore perché i movimenti richiesti sono movimenti del tutto naturali che svolgiamo ogni giorno nel nostro quotidiano
Quanto dura una lezione di Biodanza?
Solitamente una lezione di Biodanza ha una durata che può variare dalle 2 alle 3 ore.
Quanto costa una lezione di Biodanza?
Il costo di una lezione di Biodanza varia in base all’esperienza e alla professionalità dell’operatore stesso.
Ogni quanto posso partecipare ad una lezione di Biodanza?
Non ci sono controindicazioni o tempistiche particolari da rispettare tra una lezione e l’altra. Il consiglio comunque è di fare riferimento al proprio insegnante che saprà consigliarti al meglio.
Che musica si utilizza nella Biodanza?
Nella Biodanza non esiste una musica specifica, si può utilizzare la musica tribale, il jazz, la musica latina fino ad arrivare al rock o ala musica melodica.
Devo saper danzare per praticare la Biodanza?
Per praticare la Biodanza non è necessario saper ballare perché la tecnica prevede solo movimenti naturali come camminare, salutare, abbracciarsi ecc..
Posso praticare da solo la Biodanza o è necessario un gruppo di persone?
Questa tecnica nasce per essere praticata in gruppo, esistono però anche esercizi individuali da poter svolgere in autonomia o online.
E’ necessari un abbigliamento particolare per praticare la Biodanza?
Non è necessario nessun abbigliamento tecnico o particolare. Per praticare la Biodanza è sufficiente avere un abbigliamento comodo che non limiti i movimenti del corpo.
E’ una disciplina adatta solo alle donne?
No assolutamente è una disciplina adatta sia agli uomini che alle donne
NOTA BENE
E’ importante sottolineare che la terapia in questione non è stata scientificamente provata come cura per le malattie e non deve essere utilizzata come sostituto di cure mediche o trattamenti medici prescritti. Prima di iniziare è sempre fondamentale consultare il proprio medico o un professionista sanitario per assicurarsi che non ci siano controindicazioni con la propria condizione di salute.