Costellazioni familiari

costellazioni familiari

Cosa sono le Costellazioni Familiari?

Le Costellazioni Familiari sono una tecnica terapeutica che ha l’obbiettivo di individuare e sciogliere le dinamiche familiari che impediscono di essere felici e realizzati nella vita e nelle relazioni con gli altri. Grazie a questa tecnica è possibile anche prendere coscienza di memorie tramandate dai nostri antenati, memorie che hanno ancora ripercussioni nella nostra vita attuale. Le Costellazioni Familiari doni l frutto del lavoro e degli studi di Bert Hellinger che per ben 18 lunghi anni visse e studiò la tribù Africana degli Zulù. Analizzando il loro modo di affrontare le controversie e i conflitti sviluppò questa tecnica che portò successivamente nel mondo occidentale.

Ricordiamo che è sempre importante affidarsi a costellato familiari seri ed affidabili. Sul nostro portale (operatorispirituali.it) puoi trovare tantissimi operatori di costellazioni familiari che operano in tutta Italia.

Perché scegliere le Costellazioni Familiari?

Partecipare come cliente ad una costellazione familiare ci permette di andare ad individuare e successivamente sciogliere dinamiche e nodi familiari (anche degli antenati) che non permettono di vivere la vita con armonia e gioia. 

Le Costellazioni Familiari sono adatte a tutti?

Si non ci sono controindicazioni. Le Costellazioni familiari sono adatte anche a quelle persone che  stanno vivendo la propria vita in maniera positiva ma che vogliono trovare un equilibrio ancora maggiore. 

Le Costellazioni Familiari sono pericolose?

No, è una tecnica sicura se eseguita con facilitatori seri ed affidabili

Posso partecipare ad una costellazione online?

Si molti facilitatori organizzano sedute online individuali

Come scegliere un facilitatore di Costellazioni Familiari?

Esistono due metodi entrambi validi ma completamente diversi tra loro. Esiste un metodo più mentale che prevede la scelta in base alle esperienze di altri utenti, ed un metodo più soggettivo e personale che prevede invece una scelta in base al facilitatore che per qualche motivo è più in risonanza con la nostra persona.

Una sessione di Costellazioni Familiari è dolorosa?

No le sessioni non sono dolorose a livello fisico

Quanto dura una Costellazione Familiare?

Solitamente una costellazione familiare ha una durata di circa 1 ora.

Quanto costa partecipare ad una Costellazione Familiare?

Il costo di una sessione di Costellazione Familiare varia in base all’esperienza e alla professionalità dell’operatore stesso.

Ogni quanto posso partecipare ad una sessione di Costellazioni Familiari?

Non esistono tempi prestabiliti tra costellazione familiare e l’altra. Il consiglio è di fare riferimento al proprio facilitatore che saprà consigliarti al meglio.

Chi partecipa alle Costellazioni Familiari?

Una sessione di Costellazioni Familiari si svolge solitamente in gruppo, con persone che non fanno parte della propria famiglia o ancora meglio con persone che non si conoscono tra loro. Le costellazioni familiari prevedono tre figure necessarie per il corretto svolgimento della sessione. Il facilitatore (chiamato anche costellatore), il cliente e i rappresentanti. 

Il facilitatore è colui che imposta e sviluppa la costellazione fino a portarla a conclusione e alla risoluzione del problema familiare. Il cliente ovviamente è colui che deve risolvere la problematica. I rappresentanti invece sono coloro che nella costellazione interpretano i familiari del cliente.

Devo conoscere tutti i fatti e ricordi riguardante la mia famiglia per partecipare ad una Costellazione Familiare come cliente?

No assolutamente, è la costellazione stessa a portare alla luce i blocchi da sciogliere. Conoscere i fatti non è necessario ai fini della riuscita della Costellazione Familiare.

Devono partecipare i familiari o le persone vicine al tema trattato nella Costellazione Familiare?

No, alla costellazione partecipa solo il cliente. E’ sempre meglio che nessuno si conosca tra i partecipanti.

NOTA BENE

E’ importante sottolineare che la terapia in questione non è stata scientificamente provata come cura per le malattie e non deve essere utilizzata come sostituto di cure mediche o trattamenti medici prescritti. Prima di iniziare è sempre fondamentale consultare il proprio medico o un professionista sanitario per assicurarsi che non ci siano controindicazioni con la propria condizione di salute.

biodanza

Trova l’operatore più vicino a te!