Kinesiologia

Cosa è la Kinesiologia?
La Kinesiologia è una disciplina che studia il movimento del corpo per determinare possibili disturbi. Manipolando i muscoli, dal loro movimento a la loro risposta è possibile determinare la zona da trattare e l’origine del problema (fisico, mentale, emotivo, ecc…). È possibile anche analizzare il sistema circolatorio nonché quello nervoso.
La Kinesiologia è stata scoperta negli anni ´30, ma è divenuta una vera e propria metodologia di diagnosi solo negli anni `60 grazie al suo fondatore George Coodheart.
Ricordiamo che è sempre importante affidarsi a esperti kinesologi seri ed affidabili. Sul nostro portale (operatorispirituali.it) puoi trovare tantissimi kinesologi che operano in tutta Italia.
Perché scegliere la Kinesiologia?
La Kinesiologia ha moltissimi vantaggi tra cui lenire il dolore piccolo o grande che sia. Contribuisce al recupero motorio e muscolare, migliora le prestazioni sportive, apporta buon umore riducendo di conseguenza lo stress, la stanchezza, la depressione e tutti i problemi psicosomatici. La Kinesiologia aiuta e incoraggia la mente e il corpo a guarirsi in autonomia.
La Kinesiologia è adatta a tutti?
La Kinesiologia è una metodologia ideale per qualsiasi età e forma fisica. È una metodologia utile per il benessere anche degli animali. E’ sempre buona norma avvisare comunque il proprio Kinesiologo in caso di disturbi particolari.
La Kinesiologia è pericolosa?
La Kinesiologia non è una tecnica pericolosa ma è importante affidarsi a professionisti che conoscano bene le manipolazioni e le tecniche utilizzate.
Come scegliere un Kinesiologo?
Esistono due metodi entrambi validi ma completamente diversi tra loro. Esiste un metodo più mentale che prevede la scelta in base alle esperienze di altri utenti, ed un metodo più soggettivo e personale che prevede invece una scelta in base al kinesiologo che per qualche motivo è più in risonanza con la nostra persona.
Un consulto Kinesiologico è doloroso?
No effettuare effettuare il test Kinesiologico è indolore. Si raccomanda però di avvisare il proprio operatore di eventuali problemi che possiamo avere.
Quanto dura una sessione di Kinesiologia?
Una sessione di kinesiologia ha una durata di 90 minuti circa
Quanto costa un consulto di Kinesiologia?
Il costo di un consulto di Kinesiologia varia in base all’esperienza e alla professionalità dell’operatore stesso.
La Kinesiologia e la fisioterapia sono la stessa cosa?
Sebbene spesso queste due parole siano utilizzate come sinonimi sono due cose diverse. La Kinesiologia è una tecnica manuale che utilizza il movimento come metodo di diagnosi e studio, mentre la fisioterapia è una tecnica atta a correggere i movimenti errati e a ripristinarli in maniera corretta.
La Kinesiologia è utilizzabile anche con gli animali?
Si è una tecnica utile per il benessere di tutti gli animali domestici o no che siano
Con la Kinesiologia è possibile individuare le intolleranze alimentari?
Si la Kinosiologia è in grado di individuare le intolleranze alimentari. Il test kinesiologico per misurare le intolleranze si basa sulla misurazione della forza muscolare in presenza di un determinato cibo o alimento.
NOTA BENE
E’ importante sottolineare che la terapia in questione non è stata scientificamente provata come cura per le malattie e non deve essere utilizzata come sostituto di cure mediche o trattamenti medici prescritti. Prima di iniziare è sempre fondamentale consultare il proprio medico o un professionista sanitario per assicurarsi che non ci siano controindicazioni con la propria condizione di salute.