Pratiche Divinatorie

Cosa sono le Pratiche Divinatorie?
Le pratiche divinatorie sono metodi utilizzati per indagare e prevedere eventi futuri o per lavorare su se stessi tramite messaggi di ispirazione divina. Ci sono diverse pratiche divinatorie tra cui scegliere, alcune delle quali sono state utilizzate per secoli in culture e tradizioni diverse.
Ricorda che è fondamentale affidarsi ad operatori seri e qualificati. Sul nostro portale (operatorispirituali.it) puoi trovare un’ampia selezione di professionisti che lavorano in tutta Italia.
Elenco pratiche divinatorie:
- Aeromanzia o Aerimanzia (divinazione delle condizioni atmosferiche)
- Ailuromanzia (divinazione del comportamento dei gatti)
- Alettriomanzia (divinazione tramite il volo degli uccelli)
- Aleuromanzia (divinazione con i semi di grano)
- Alfitomanzia (divinazione dell’orzo)
- Alomanzia (divinazione del sale)
- Anemoscopia (divinazione del vento)
- Apantomanzia (divinazione dell’avvistamento di animali)
- Assinomanzia (divinazione delle asce)
- Astragalomanzia (divinazione dei dadi)
- Astrologia (divinazione dei corpi celesti)
- Austromanzia (divinazione di vento e nubi)
- Belomanzia (divinazione delle frecce)
- Bibliomanzia o Sticomanzia (divinazione dei libri, in particolare la Bibbia)
- Botanomanzia (divinazione delle piante bruciate)
- Brontoscopia o Brontomanzia (divinazione dei tuoni)
- Caffeomanzia (divinazione dei fondi di caffè)
- Caomanzia (divinazione delle visioni aeree)
- Capnomanzia (divinazione del fumo)
- Cartomanzia (divinazione delle carte)
- Catottromanzia o Catoptromanzia (divinazione degli specchi o di altri oggetti riflettenti)
- Causimomanzia (divinazione delle bruciature)
- Cefalomanzia (divinazione delle teste)
- Ceraunoscopia o Ceraunomanzia (divinazione dei fulmini)
- Ceromanzia (divinazione della cera)
- Chiromanzia, Chirognomia, Chirologia o Chiroscopia (divinazione delle mani)
- Cleidomanzia (divinazione delle chiavi)
- Cleromanzia (divinazione delle estrazioni a sorte)
- Cometomanzia (divinazione delle code delle comete)
- Coscinomanzia (divinazione dei setacci pendenti)
- Cristallomanzia (divinazione dei cristalli)
- Crommiomanzia (divinazione dei germogli di cipolla)
- Cybermanzia (divinazione con oracoli elettronici)
- Dafnomanzia (divinazione di corone di alloro bruciate)
- Demonomanzia (divinazione dei demoni)
- Domino (divinazione con le tessere del domino)
- Enomanzia (divinazione del vino)
- Eromanzia (divinazione con i movimenti dell’aria)
- Fisiomanzia o Fisionomanzia (divinazione della fisionomia di una persona)
- Gastromanzia, o engastrimanzia (interpretazione dei suoni provenienti dal ventre dell’indovino o di una persona ispirata)
- Geloscopia (divinazione delle risa)
- Geomanzia (divinazione della Terra)
- Geranomanzia (divinazione del volo delle gru)
- Giromanzia (divinazione delle vertigini)
- Grafomanzia o Chirogrammatomanzia (divinazione della calligrafia)
- I Ching (divinazione per mezzo dell’omonimo libro sacro taoista)
- Idromanzia (divinazione dell’acqua)
- Ippomanzia (divinazione dei cavalli)
- Ittiomanzia (divinazione dei pesci)
- Libanomanzia o Lebanomanzia (divinazione dell’incenso)
- Lecanomanzia (divinazione dei bacini d’acqua)
- Litomanzia (divinazione delle pietre preziose)
- Mah Jongg (divinazione con le tessere del Mah Jongg)
- Margaritomanzia (divinazione dei rimbalzi delle perle)
- Meteoromanzia (divinazione dei fenomeni meteorologici)
- Metoposcopia (divinazione della fronte)
- Miomanzia (divinazione dei topi)
- Mirmomanzia (divinazione delle formiche)
- Numerologia (divinazione dei numeri)
- Oculomanzia (divinazione degli occhi)
- Odontomanzia (divinazione dei denti)
- Omfalomanzia (divinazione del cordone ombelicale)
- Onomanzia o Onomatomanzia (divinazione dei nomi)
- Onicomanzia (divinazione delle unghie)
- Oniromanzia, Oneiromanzia (divinazione dei sogni)
- Ornitoscopia o Ornitomanzia (divinazione del volo degli uccelli)
- Ovomanzia o Ovoscopia (divinazione delle uova)
- Piromanzia o Piroscopia (divinazione del fuoco)
- Plastromanzia (divinazione con il guscio delle tartarughe)
- Podomanzia (divinazione dei piedi)
- Radioestesia o Radiomanzia (divinazione col pendolino o altri strumenti)
- Scapulomanzia (divinazione delle scapole di bovini e caprini)
- Sideromanzia (divinazione della paglia bruciata)
- Spodomanzia o Tefromanzia (divinazione delle ceneri)
- Tasseomanzia o Tasseografia (divinazione delle foglie del tè)
- Xilomanzia (divinazione del legno)
Come scegliere il proprio divinante?
Esistono due metodi di scelta di un divinante: uno più razionale, basato su esperienze di altri utenti, e uno più intuitivo, basato sulla risonanza personale con l’operatore. Qualunque sia il metodo scelto, entrambi sono validi e possono condurre a risultati positivi.
Quanto costa farsi fare una divinazione?
Il costo di una divinazione varia in base all’esperienza e alla professionalità dell’operatore stesso.
NOTA BENE
E’ importante sottolineare che la terapia in questione non è stata scientificamente provata come cura per le malattie e non deve essere utilizzata come sostituto di cure mediche o trattamenti medici prescritti. Prima di iniziare è sempre fondamentale consultare il proprio medico o un professionista sanitario per assicurarsi che non ci siano controindicazioni con la propria condizione di salute.